Displaying items by tag: kepler

Si trova a 17.000 anni luce dalla Terra è stato trovato nascosto nei dati raccolti dal telescopio spaziale Kepler, ora in pensione. È il mondo più distante che l'osservatorio abbia mai rilevato, al doppio della distanza del suo record precedente.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 24 Novembre 2021 06:21

Più di 300 esopianeti candidati in un sol colpo

Grazie ad un nuovo algoritmo, gli astronomi dell'UCLA hanno identificato nuovi 366 pianeti extrasolari. Nella scoperta, già degna di nota, spicca un sistema planetario che comprende una stella e almeno due pianeti giganti gassosi, ciascuno grosso modo delle dimensioni di Saturno, situati insolitamente vicini l'uno all'altro.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Tra i dati rilevati e scartati dal telescopio spaziale Kepler, gli scienziati hanno trovato l'esopianeta che tra tutti potrebbe essere più simile alla Terra. Si chiama Kepler-1649c e si trova a 300 anni luce da noi.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 19 Novembre 2018 08:15

Addio, Kepler e Keplero!

Giovedi scorso, la NASA ha inviato gli ultimi comandi, il cosiddetto "messaggio della bunanotte", al telescopio spaziale Kepler ormai fuori servizio.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 31 Ottobre 2018 06:03

Passaggio di consegne

In questa simpatica grafica, un immaginario abbraccio tra i due telescopi spaziali Kepler e Tess

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 30 Ottobre 2018 22:16

R.I.P. Kepler!

Era un evento atteso ma ci rattrista comunque. Il cacciatore di pianeti per eccellenza ha definitivamente esaurito il combustibile e passa il testimone al successore Tess.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Lunedì, 17 Settembre 2018 17:23

Kepler e Tess: nuovo aggiornamento

Facciamo il punto sullo stato delle due missioni spaziali dedicate alla ricerca di eso-pianeti. Con qualche apprensione per Kepler e molte soddisfazioni ed aspettative per il suo successore.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 12 Luglio 2018 13:23

Kepler e Tess: cambio della guardia in corso!

Con un tempismo notevole, Kepler ha quasi esaurito il combustibile per le manovre e sta per trasmettere a Terra quelli che potrebbero essere gli ultimi dati, mentre Tess ha raggiunto l'orbita definitiva e sta per iniziare la ricerca di esopianeti.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 13 Aprile 2018 18:19

TESS e ARIEL: il futuro degli esopianeti

Dei due satelliti astronomici, l'americano TESS decollerà lunedi mentre per l'europeo ARIEL, appena approvato, bisognerà aspettare 10 anni. Intanto Kepler è giunto quasi a fine vita...

Pubblicato in Spazio & Astronomia

A quanto pare, l'ipotesi di una sfera di Dyson o megastruttura aliena attorno alla stella KIC 8462852 è stata abbandonata definitivamente: analizzando i dati dei satelliti Spitzer e Swift, congiuntamente con quelli dell'osservatorio belga AstroLAB IRIS, gli astronomi sono arrivati alla conclusione che l'astro deve essere circondato da un disco polveroso.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB