UGCA 307 è una piccola galassia irregolare che ricorda la Grande Nube di Magellano ma risulta 160 volte più lontana da noi.
La scoperta è avvenuta studiando le immagini di una famosa galassia primordiale, riprese dal James Webb Space Telescope (JWST) della NASA.
Questa immagine dai telescopi spaziali Hubble e Webb contiene 50000 sorgenti infrarosse, poste a distanze molto diverse tra loro (quelle rossastre sono le più remote).
Il cangiante aspetto della galassia M74 (NGC628) vista nel visibile e nell'infrarosso da Hubble e Webb
Questa immagine straordinaria circola da già un paio di giorni su twitter e dovrebbe rappresentare la regione centrale della Galassia M74 (NGC628) vista dal Webb telescope nell'infrarosso medio e vicino
Una delle ultime immagini del telescopio spaziale Hubble mostra NGC 474 che si trova a circa 100 milioni di anni luce da noi. È circa due volte e mezzo più grande della Via Lattea ed è nota per la sua strana struttura senza contorni e quasi rotonda.