Mancano poche ore allo storico lancio della prima missione abitata di SpaceX per la NASA diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Vediamo come siamo arrivati fin qui.
Mancano solo 7 giorni alla partenza della storica missione "Demo-2" che riporterà gli americani sulla ISS partendo dal territorio nazionale, passati 9 anni dalla dismissione dell'ultimo Space Shuttle.
Una nuova era del volo spaziale umano inizierà mentre gli astronauti americani si lanceranno di nuovo su un razzo americano dal suolo americano, verso la Stazione Spaziale Internazionale nell'ambito del NASA Commercial Crew Program.
Così recitano le prime righe della pagina dedicata sul sito dell'Agenzia Spaziale Americana,
Non è una gara ma alla SpaceX, forse, staranno sorridendo... è notizia di questi giorni che il primo volo pilotato di prova della capsula commerciale CST-100 Starliner della Boeing è stato rinviato di almeno sei mesi, e verrà compiuto a febbraio 2018. Le cause sono i problemi incontrati dai progettisti nella massa del veicolo spaziale, nei carichi aerodinamici che esso incontrerà durante il lancio e nei nuovi requisiti del software richiesti dalla NASA.
La capsula della SpaceX destinata al trasporto degli astronauti ha compiuto il Pad Abort Test a Cape Canaveral.