Nella giornata del 5 aprile 2021 l'equipaggio Crew-1 della capsula commerciale di SpaceX ha eseguito un cambio di boccaporto, il primo per questo veicolo. In questo modo ha lasciato il posto libero per la prossima Crew Dragon. Purtroppo però prosegue la perdita d'aria dal modulo Zvezda.
Oggi sono stati presentati i restanti membri dell'equipaggio della prima missione privata nello spazio: Inspiration4. Ma la vera novità è che voleranno con una Crew Dragon modificata dotata di una vista spettacolare.
L'astronauta italiana dell'ESA volerà per la seconda volta sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel 2022. Al momento è sicuro solo che utilizzerà un veicolo spaziale NASA, o Crew Dragon o Starliner.
Un ricco imprenditore ha acquistato un'intera missione a bordo di una Crew Dragon per se ed altre tre persone. Il progetto, Inspiration4 è un misto di beneficenza e commercio e partirà prima del volo di Axiom Space.
La compagnia privata Axiom ha svelato ufficialmente i nomi dell'equipaggio del primo volo diretto alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), previsto per gennaio 2022. A sorpresa a bordo non ci sarà l'attore Tom Cruise.
Due immagini scattate dalla ISS mentre la capsula Crew-Dragon, con a bordo i quattro astronauti di Crew-1/Resilience, si avvicinava alla stazione lunedi mattina.
Lo spettacolare lancio notturno di ieri (in Italia erano le 1:27 di oggi), documentato anche nella nostra diretta...
Gli astronauti della NASA Michael Hopkins, Victor Glover e Shannon Walker e l'astronauta Soichi Noguchi della Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) sono partiti per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con la missione Crew-1.
Una spettacolare vista mattutina del Falcon9, con dettaglio sulla capsula Crew Dragon che, nella notte tra sabato e domenica, porterà in orbita l'equipaggio della missione "Resilience"