Displaying items by tag: buchi neri

Venerdì, 31 Marzo 2023 21:08

Gaia scopre i due buchi neri a noi più vicini

I primi due buchi neri scoperti dal satellite europeo a poche migliaia di anni luce da noi non emettono luce e la loro esistenza è stata dedotta dalle lievi oscillazioni indotte su stelle compagne. 

Pubblicato in Spazio & Astronomia

La materia oscura è difficile da rilevare perché non emette né riflette la luce, né interagisce con le forze elettromagnetiche. Tuttavia, un gruppo di ricerca della Education University di Hong Kong (EdUHK) ha dimostrato che ne esiste una notevole quantità attorno ai buchi neri.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Studi recenti suggeriscono che i buchi neri supermassicci possano ingigantirsi da soli, innescando eventualmente l'accelerazione dell'espansione cosmica dell'Universo. Come è possibile?

Pubblicato in Approfondimenti

Le osservazioni di buchi neri supermassicci al centro delle galassie indicano una probabile fonte di energia oscura: il 70% della della massa-energia "mancante" dell'universo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 08 Maggio 2022 11:49

La famiglia di Onde Gravitazionali cresce ancora

Scovati altri 11 probabili eventi di "black-hole merging" nei vecchi dati Ligo-Virgo, mentre si scaldano i motori per la nuova campagna di osservazioni

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 05 Maggio 2022 05:18

Otto nuovi buchi neri per la Via Lattea

All'interno della Via Lattea, gli astronomi hanno appena identificato otto nuovi esempi di buchi neri echeggianti. In precedenza, se ne conoscevano solo due all'interno della nostra Galassia.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Quando i buchi neri si fondono, emettono onde gravitazionali, che differiscono in base alla forma della loro orbita. Ora, gli scienziati ritengono di aver rilevato una fusione di due buchi neri con orbite eccentriche

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 08 Novembre 2021 14:46

Onde gravitazionali à gogo

In meno di cinque mesi, da novembre 2019 a marzo 2020, gli interferometri LIGO-Virgo hanno registrato ben 35 eventi di onde gravitazionali. In media, sono quasi 1,7 eventi di onde gravitazionali a settimana per la durata dell'osservazione.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 05 Novembre 2021 15:00

I buchi neri crescono con l'espansione dell'Universo

La nuova teoria proposta da un team di ricercatori dell'Università delle Hawaii, dell'Università di Chicago e dell'Università del Michigan, potrebbe risolvere il problema dei buchi neri più grandi del previsto.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Domenica, 05 Settembre 2021 05:19

Non tutte le grandi stelle diventano supernove

Finora si pensava che tutte le stelle al di sopra di una decina di masse solari finissero per diventare supernove ma un nuovo studio suggerisce che potrebbe non essere sempre così.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB