Displaying items by tag: anello di einstein

Martedì, 03 Luglio 2018 06:03

ESO 325-G004: un laboratorio gravitazionale

Gli astronomi hanno usato lo strumento MUSE installato sul VLT dell'ESO e il telescopio spaziale Hubble di NASA/ESA per effettuare il test finora più preciso della teoria della Relatività Generale di Einstein al di fuori della Via Lattea. La galassia ESO 325-G004 (in basso a sinistra) funge da potente lente gravitazionale, relativamente vicina (450 milioni di anni luce); essa distorce la luce che proviene da una galassia retrostante per creare un "anello di Einstein", evidenziato nel riquadro ingrandito dove l'anello è visibile dopo la sottrazione dell'immagine della galassia. Confrontando la curvatura dello spazio ricavata da queste immagini con la massa di ESO 325-G004 ricavata spettroscopicamente dalla velocità di rotazione delle stelle, gli astronomi hanno trovato che la gravità su scale extragalattiche si comporta come descritto dalla relatività generale, con una inedita precisione del 9%. Questo permette di escludere alcune teorie alternative della gravità.

https://www.eso.org/public/italy/news/eso1819/

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 09 Aprile 2018 07:39

Un anello per ghermirli...

Questa è la porzione centrale di un ammasso di galassie, dall'evocativo nome SDSS J0146-0929. Quello che è interessante, oltre al gran numero di galassie di vari tipi, è l'"anello di Einstein" visibile al centro.

Pubblicato in Immagine del giorno
Martedì, 02 Agosto 2016 01:50

L' occhio di Horus

Scoperta tramite il telescopio Subaru, ricorda un simbolo dell'antico Egitto e costituisce un raro esempio di doppia lente gravitazionale ad anello (se non addirttura tripla!)

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 09 Giugno 2015 05:25

Stelle in formazione sotto gli occhi di ALMA

Dalle Ande cilene arriva un'altra incredibile immagine dell'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) che è riuscito ad osservare un anello di Einstein con un dettaglio senza precedenti.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 28 marzo. Statistiche sull...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB