Quello della galassia più distante è un record che sembra durare poco ultimamente. Ora l'ultima candidata più lontana si chiama CEERS-93316.
La galassia "Cartwheel", una rara galassia lenticolare ad anello che ha subito un traumatico incontro intergalattico, vista nell'infrarosso dal telescopio spaziale.
La collaborazione JWST ha pubblicato un rapporto completo in cui è stato esaminato tutto ciò che Webb è stato in grado di realizzare finora e cosa si prevede per la missione. Il report include anche un approfondimento sugli impatti meteorici subiti dal telescopio.
Ormai, le prime immagini del telescopio spaziale James Webb sono diventate famosissime e, anche se questo primo rilascio è stato solo un antipasto, non mancano le sorprese.
Quattro elaborazioni della prima immagine di Giove, il suo anello, Europa e tre lune minori, ripreso nell'infrarosso dal Webb Telescope.
Questa immagine straordinaria circola da già un paio di giorni su twitter e dovrebbe rappresentare la regione centrale della Galassia M74 (NGC628) vista dal Webb telescope nell'infrarosso medio e vicino
Le prime immagini scientifiche del telescopio spaziale James Webb sono state rilasciate la scorsa settimana mostrando angoli dell'Universo con dettagli senza precedenti. Vediamo dove trovare e come scaricare i dati grezzi.
Sulla scia del rilascio del primo set di immagini e dati scientifici, la NASA ha condiviso anche le osservazioni di Giove, riprese durante la fase di messa in servizio e ora pubblicate sul Mikulski Archive for Space Telescopes dello Space Telescope Science Institute.
Una vista insolita e drammatica del quintetto di Stephan nel medio infrarosso, dallo strumento MIRI del Webb Space Telescope
Il James Webb della NASA ha catturato la firma distintiva dell'acqua, insieme a prove di nuvole e foschia, nell'atmosfera dell'esopianeta WASP-96b.