Entro un paio di anni la sonda lanciata dall'Unione Sovietica nel 1972 dovrebbe rientrare sulla Terra, si spera senza gravi conseguenze...
Perseverance, dopo avere raggiunto il bordo meridionale del Delta, lo sta costeggiando per poi penetrare nella regione ricca di sedimenti.
Stanotte, alle 2:28 ora italiana, il nuovo veicolo Boeing’s CST-100 Starliner (per ora privo di equipaggio) si è agganciato con successo alla ISS, 25.5 ore dopo il lancio da Cape Canaveral.
Questo enorme gruppo di macchie solari, lungo oltre 10 volte il diametro terrestre, ricorda vagamente la forma della celebre astronave di Star Trek
Un anno fa ci lasciava Franco Battiato, grande artista ed intellettuale che citava spesso di cielo nelle sue canzoni...
Nonostante la recente estensione della missione, il funzionamento del lander è compromesso dalla crescente carenza di energia e stanno già per iniziare le operazioni di "pensionamento", in vista del definitivo spegnimento entro dicembre.
Ecco tre formati "Floating Point" a 20, 40 e 80 bit (più uno integer a 10 bit) che potrebbero davvero soddisfare ogni esigenza...
Le due galassie sono in corso di fusione, come testimoniato dalla complessa struttura che le ingloba, frutto di interazioni mareali
Questo il nome della ridente località visitata da Curiosity nei giorni scorsi, la più meridionale raggiunta dal rover finora.