Scritto: Lunedì, 13 Febbraio 2023 10:30 Ultima modifica: Lunedì, 13 Febbraio 2023 11:02

Salgono a 4 gli "ufo" abbattuti dagli Stati Uniti


Un oggetto misterioso è stato abbattuto sopra il Lago Huron, nella regione dei Grandi Laghi del Nord America. Questa è la quarta operazione di questo tipo in appena otto giorni.

Rate this item
(1 Vote)
Salgono a 4 gli "ufo" abbattuti dagli Stati Uniti
© US Navy/Eyepress/Reuters Connect

L'oggetto volante non identificato è stato abbattuto mentre volava al largo della costa del Michigan vicino al confine con il Canada a una quota di circa 6.000 metri. Prima di questa azione militare, gli Stati Uniti avevano già abbattuto veicoli simili sullo Yukon canadese sabato e sull'Alaska venerdì. Circa una settimana prima, un pallone spia cinese era stato abbattuto al largo della costa della Carolina del Sud. Diversa è la versione di Pechino che sostiene che il pallone, che ha attraversato lo spazio aereo statunitense e canadese, fosse in realtà un aereo civile che conduceva ricerche meteorologiche.

Il generale Glen VanHerck, capo del North American Aerospace Defense Command (Norad), ha affermato che l'oggetto era stato segnalato sabato dal comando militare congiunto USA-Canada, mentre stava entrando nello spazio aereo americano. Norad ha stabilito che era passato vicino a siti militari sensibili nel Montana dove l'esercito americano ospita missili balistici intercontinentali nucleari, così come il pallone spia cinese.

"Sulla base della sua traiettoria di volo e dei dati, possiamo ragionevolmente collegare questo oggetto al segnale radar rilevato sul Montana, che è volato in prossimità di siti sensibili del DOD", ha confermato il Pentagono.
Il NORTHCOM/NORAD ha rilevato un contatto radar nel Montana sabato e ha inviato aerei da combattimento per indagare. Quegli, però, non hanno identificato alcun oggetto sul momento ma l'allerta è rimasta alta. Quindi domenica, c'è stato un nuovo contatto radar che ha rilevato un "oggetto senza equipaggio" sopra Wisconsin e Michigan, ha aggiunto il portavoce. 

Secondo una prima descrizione, l'oggetto del Lago Huron era una struttura ottagonale con fili pendenti ma nessun carico utile distinguibile.

I detriti sono atterrati nelle acque canadesi, dove sia gli equipaggi canadesi che statunitensi stanno lavorando per recuperarlo, ha detto il Pentagono.

VanHerck ha affermato che il Norad classifica i tre bersagli abbattuti negli ultimi tre giorni come "oggetti" e non come "palloncini".
Li chiamiamo oggetti per un motivo. Non siamo in grado di classificare come stiano in alto. Potrebbe essere un tipo di pallone gassoso all'interno di una struttura, o potrebbe essere un qualche tipo di sistema di propulsione", ha detto.

VanHerck ha aggiunto che gli Stati Uniti e il Canada stanno indagando ma non hanno ottenuto dati sufficienti per determinare l'origine degli oggetti, che erano di dimensioni simili e viaggiavano alla velocità del vento.

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha detto che le squadre stanno lavorando per recuperare l'oggetto abbattuto sabato.
"C'è ancora molto da sapere al riguardo", ha detto Trudeau.
Un portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale ha affermato che i primi due oggetti "non si assomigliavano molto" ed erano molto più piccoli del pallone cinese.
"Non li caratterizzeremo in modo definitivo fino a quando non saremo in grado di recuperare i detriti", ha detto il portavoce.

Alla domanda in un briefing con i media se Norad avesse escluso la possibilità che gli oggetti fossero alieni, VanHerck ha detto: "Non ho escluso nulla".

Alla domanda sul perché Norad abbia improvvisamente rilevato così tante potenziali minacce, Melissa Dalton, massimo funzionario del Pentagono per la sicurezza nazionale, ha affermato che i militari hanno aumentato il controllo dello spazio aereo nordamericano in seguito all'incursione del pallone spia cinese.

Dall'altra parte, i media statali cinesi hanno riferito domenica che il paese si stava preparando ad abbattere un oggetto volante non identificato al largo della costa della provincia di Shandong, nel nord-est della Cina. Senza fornire ulteriori informazione e tantomeno se l'oggetto fosse stato abbattuto.

Altre informazioni su questo articolo

Letto: 1844 volta/e Ultima modifica Lunedì, 13 Febbraio 2023 11:02

Ti è piaciuto questo articolo?

Seguici anche su Google News

Elisabetta Bonora

Nella vita lavorativa mi occupo di web, marketing e comunicazione, digital marketing. Nel tempo libero sono un'incontenibile space enthusiast e mamma di Sofia Vega.
Mi occupo di divulgazione scientifica, attraverso questo web, collaborazioni con riviste del settore e l'image processing delle foto provenienti dalle missioni robotiche. Appassionata di astronomia, spazio, fisica e tecnologia, affascinata fin da bambina dal passato e dal futuro. Nel 2019 è uscito il mio primo libro "Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno" (segui su LinkedIn le mie attività professionali).
Amo le missioni robotiche inviate nel nostro Sistema Solare "per esplorare nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima!" ...Ovviamente, è chiaro, sono una fan di Star Trek!

https://twitter.com/EliBonora | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi essere registrato e fare login per inserire un commento.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 30 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB