Nuovo layout e modello che va a zero contagi per metà agosto grazie ai vaccini... come auspicio!
. Data Source: ministero della salute / Il Sole 24ore - Processing and Model: Marco Di Lorenzo
Il secondo grafico a lungo termine riporta gli stessi dati in scala logaritmica e su un arco di oltre un anno. Esso indica che, oltre alle due ondate con picco intorno al 25 marzo e all'11 novembre, ci sono stati anche due periodi di stasi (plateau), uno a settembre e l'altro tra dicembre 2020 e gennaio 2021, una sorta di "terza ondata de-potenziata" dalla quale solo adesso stiamo lentamente uscendo. Non è escluso che, prima di vedere gli effetti apprezzabili della campagna vaccinale, si possano avere ulteriori rigurgiti di epidemia nei prossimi mesi...
Il grafico sottostante mostra l'andamento del numero di vaccinazioni, sia come somministrazioni giornaliere che totali, distinguendo tra prima e seconda dose somministrata (come previsto per i vaccini Pfizer, Moderna e Astra-Zeneca, quelli attualmente autorizzati). Negli ultimi 7 giorni si sono somministrate 1,03 milioni di di dosi e, a questo ritmo, ci vorrà 1,5 anni per coprire il 70% della popolazione.
Data Source: ministero della salute / github - Processing and Model: Marco Di Lorenzo
I dati riportati sono generalmente aggiornati al tardo pomeriggio.