La NASA ha finalmente interrotto il lungo silenzio durato 3 mesi e, in un comunicato stampa diffuso ieri, annuncia che la sonda abbandonerà definitivamente Bennu il 10 Maggio, per fare rotta verso la Terra dove recapiterà il suo ricco bottino il 24/9/23. La manovra prevede una variazione di velocità di ben 265 m/s, la più energica da quando OSIRIS-REx giunse nei pressi di Bennu, oltre 2 anni fa. Per l'occasione, è previsto un sorvolo finale a circa 3 km dal sito di prelievo (Nightingale) e la sonda ne approfitterà per riprendere l'intera superficie dell'asteroide, come aveva fatto già nel 2019, alla ricerca di cambiamenti superficiali causati dalla manovra di prelievo campioni avvenuto il 20 ottobre scorso, quando il dispositivo è penetrato per quasi 50 cm nel suolo dell'asteroide.
Aggiornata di conseguenza anche la seguente timeline.
Timeline della missione - Credit: NASA/Goddard/University of Arizona - Improvement/Update by Marco Di Lorenzo