Displaying items by tag: super terra

Sabato, 26 Novembre 2022 05:05

Una super-Terra davvero super

La super-Terra TOI-1075 b è stata scoperta dalla sonda Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Giovedì, 08 Settembre 2022 05:43

Due super-Terre a 100 anni luce

I due esopianeti sono stati scoperti da un gruppo di ricerca internazionale, guidato dagli astronomi dell'Università di Birmingham, in orbita attorno alla nana rossa LP 890-9, una piccola stella fredda situata a circa 100 anni luce dalla Terra.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

L'esopianeta si trova a soli 100 anni luce dalla Terra e le misurazioni delle sue dimensioni e massa suggeriscono un profilo di densità coerente con un oceano liquido globale.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 05 Agosto 2022 07:45

L'esopianeta Ross 508 b potrebbe essere abitabile

Il primo esopianeta scoperto dal Subaru Strategic Program utilizzando lo spettrografo a infrarossi IRD, sul telescopio Subaru (IRD-SSP), potrebbe essere in grado di mantenere l'acqua allo stato liquido sulla sua superficie e sarà un obiettivo importante per future osservazioni.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Martedì, 31 Maggio 2022 05:03

Una super-Terra a 36,5 anni luce

Il lieve movimento della stella ha permesso di rilevare la presenza dell'esopianeta nella sua zona abitabile.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Utilizzando una nuova tecnica, gli astronomi non solo potrebbero aver trovato una super-Terra nel sistema Alfa Centauri ma potrebbero anche averla fotografata direttamente.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 20 Gennaio 2021 05:43

Una Super-Terra molto vecchia

Calda e rocciosa è stata scoperta dagli astronomi vicino a una delle stelle più antiche della Via Lattea,  TOI-561. Un nuovo studio ne ha perfezionato i dati relativi a massa e densità.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

55 Cancri e è una delle super-Terre più studiate, "a portata di telescopio". Il sistema che la ospita orbita attorno ad una stella a soli 40 anni luce da noi. Le recenti osservazioni del satellite della NASA Spitzer hanno permesso di mappare la temperatura del pianeta mostrando escursioni termiche estreme tra i due emisferi.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Utilizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale Hubble e tecniche innovative, gli astronomi sono stati in grado di analizzare l'atmosfera della super-Terra 55 Cancri e. I risultati, che verranno pubblicati sulla rivista Astrophysical Journal, indicano che è costituita in prevalenza di idrogeno ed elio, senza alcuna traccia di vapore acqueo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Due gruppi indipendenti di astronomi, analizzando i dati dell'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) nel corso del 2014 e nel 2015, hanno dichiarato di aver scoperto un grande oggetto (forse due!) ai confini del Sistema Solare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 4 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB