Displaying items by tag: luce

Venerdì, 13 Novembre 2020 05:52

Dallo spazio alla Terra: dati nella luce

La luce potrà trasportare e muovere molte più informazioni di quanto non facciano le onde radio, su cui attualmente facciamo affidamento. Un nuovo progetto di ricerca, supportato dalla National Geospatial-Intelligence Agency, propone di utilizzare le proprietà della luce stessa per creare percorsi di dati attraverso le nuvole.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Da un punto di vista strettamente matematico, la luminosità di una sorgente dipende dalla distanza che ci separa da essa. In particolare, l'intensità di una sorgente puntiforme diminuisce proporzionalmente al quadrato della distanza tra sorgente ed osservatore. Dal momento in cui Marte è in media 1,5 volte più distante dal Sole rispetto alla Terra, ne deriva che, da Marte, la luminosità del Sole è circa il 50% in meno rispetto a quella percepita sulla Terra.

Pubblicato in Appunti di vista
Giovedì, 02 Agosto 2012 06:21

Misurata la "forma" del fotone

I ricercatori del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) hanno per la prima volta, misurato la complessa forma temporale di un singolo quanto di eccitazione. Lo studio è in corso di pubblicazione su Physical Review Letters.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 29 maggio

StatisticaMENTE

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB