La SpaceX ha compiuto due missioni orbitali con i vettori Falcon 9 nel giro di poche ore ai capi opposti degli Stati Uniti. Il primo era una missione Starlink, mentre il secondo ha portato in orbita geostazionaria un satellite per telecomunicazioni della compagnia Inmarsat.
Il nuovo potente razzo vettore Vulcan della United Launch Alliance si prepara per il debutto. Ecco le ultime notizie su quello che sarà l'erede dei gloriosi Atlas 5 e Delta 4.
Nella notte, un Falcon-9 è decollato da Cape Canaveral in Florida, aggiungendo un'altra porzione della più grande costellazione satellitare
Nella notte in Florida una scia luminosa ha testimoniato il lancio del satellite geosatazionario Hispasat Amazonas Nexus da parte di SpaceX.
Con due voli di Falcon 9, dalle coste opposte degli Stati Uniti, la SpaceX ha ripreso la messa in orbita dei satelliti della costellazione Starlink. Ma nell'ultima missione c'era anche un dispenser italiano per il rilascio di vari cubesat.
Un nuovo satellite della serie GPS, a cui è stato dato il nome della famosa aviatrice statunitense Amelia Earhart, è stato inviato in orbita grazie ad un lancio dell'affidabile vettore Falcon 9 di SpaceX.
Il Falcon Heavy è decollato poco prima della mezzanotte italiana, poco dopo il tramonto locale, creando uno spettacolo multicolore nei cieli della Florida
L'ascensione del Falcon-9 e il rientro del booster a Cape Canaveral, nella missione "OneWeb Launch 16" di lunedì