Displaying items by tag: campo magnetico

Un’area di depressione magnetica, nota come Anomalia del Sud Atlantico, continua a crescere, destando qualche preoccupazione.

Pubblicato in Terra & Ambiente

I ricercatori hanno ricreato le condizioni attese nel nucleo di Marte miliardi di anni fa e hanno scoperto che il comportamento del metallo fuso una volta presente nel cuore del pianeta, probabilmente ha solo dato origine a un breve campo magnetico destinato a svanire precocemente.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Un nuovo studio ha scoperto che il campo magnetico generato da uno tsunami può essere rilevato pochi minuti prima delle variazioni del livello del mare e potrebbe migliorare gli avvisi per le onde giganti.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Gli studiosi hanno già trovato molti resoconti storici di aurore che, in passato, si sono spinte fino alle medie latitudini, durante particolari periodi di intensa attività solare. Ma ora si è scoperto che 41.000 anni fa, una perturbazione geomagnetica ha fatto vagare le aurore per secoli, fino all'equatore terrestre.

Pubblicato in Terra & Ambiente

I "giganti di ghiaccio" più esterni del Sistema Solare, Nettuno e Urano, hanno ancora molti segreti. Uno dei più intriganti è scoprire come nasce il loro campo magnetico.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

In un nuovo articolo, guidato dall'Università di Rochester, gli scienziati affrontano il problema e come questo possa aver influenzato le rocce ed i materiali che compongono la superficie ed il sottosuolo lunare.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 12 Maggio 2021 05:25

Uno sguardo all'interno di Saturno

Le nuove simulazioni della Johns Hopkins University suggeriscono che uno spesso strato di pioggia di elio influenza il campo magnetico del pianeta.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Lo spettrometro Ultraviolet Spectrograph (UVS), a bordo della sonda della NASA Juno, ha rilevato nuove deboli caratteristiche dell'aurora gioviana..

Pubblicato in Juno
Venerdì, 16 Ottobre 2020 19:06

Vita sulla Terra? Dovremmo ringraziare la Luna

La Luna potrebbe aver avuto un campo magnetico molto molto tempo fa, abbastanza forte da proteggere la Terra e renderla abitabile.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Sabato, 06 Giugno 2020 07:30

La migrazione dei poli magnetici

I poli magnetici terrestri non stanno mai fermi e, anzi, negli ultimi tempi il movimento è accelerato, come si vede in queste due mappe delle regioni polari.

Pubblicato in Immagine del giorno

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB