«È inequivocabile che l’influenza umana ha riscaldato l’atmosfera, l’oceano e la terra. Cambiamenti diffusi e rapidi si sono verificati nell’atmosfera, nell’oceano, nella criosfera e nella biosfera»
L’ultimo report sul clima delle Nazioni Unite afferma che le cose sono destinate a peggiorare se continueranno le emissioni dei gas serra: il futuro del pianeta dipende dalle scelte che l’umanità fa oggi. Chiamato Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), è stato istituito nel 1988 dalla World Meteorological Organization (WMO) e dallo United Nations Environment Programme (UNEP) per fornire ai governi valutazioni scientifiche regolari sullo stato dei cambiamenti climatici.
Il documento, redatto da più di 200 scienziati di 195 paesi nel corso di diversi anni, è il primo dei tre rapporti previsti guidati da altrettanti gruppi di lavoro. Il primo è focalizzato sugli aspetti scientifici del clima; il secondo valuta la vulnerabilità dei sistemi naturali e socio-economici, gli impatti dei cambiamenti climatici e le alternative di adattamento; il terzo studia le opzioni di mitigazione e contrasto dei cambiamenti climatici.
I report di valutazione scientifica, come quello appena rilasciato, vengono pubblicati ogni 6-7 anni. Il precedente, il quinto, risale al 2014 ed è stato il principale contributo tecnico nell’accordo di Parigi del 2015. Ma da allora, le cose sono peggiorate rapidamente.
«Le prove sono ovunque: se non agiamo, la situazione diventerà davvero grave», ha dichiarato Xuebin Zhang, climatologo presso l’Environment Canada a Toronto, uno degli autori e coordinatori principali del rapporto.
«Se le emissioni globali raggiungeranno lo zero netto entro il 2050, obiettivo in cui molti paesi si sono impegnati nell’ultimo anno, il mondo potrà arrivare a quanto stabilito dall’accordo di Parigi e limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C rispetto ai livelli preindustriali», ha detto Valérie Masson-Delmotte, co-presidente del gruppo di lavoro che ha prodotto il recente documento e climatologa presso il Laboratorio di Scienze Climatiche e Ambientali a Gif-sur-Yvette, in Francia. «Il clima che sperimenteremo in futuro dipende dalle nostre decisioni di oggi».
Continua su #OggiScienza...