Nel 2016, l’Osservatorio di La Silla, in Cile, individuò Proxima b, il pianeta extrasolare più vicino a noi ad oggi conosciuto. Orbita nella fascia abitabile della propria stella, Proxima Centauri, ma potrebbe non essere così ospitale. Osservazioni effettuate nello stesso periodo, registrarono un bagliore intenso proveniente dalla nana rossa che, addirittura, la rese brevemente visibile ad occhio nudo. Un improvviso e colossale aumento della luminosità che non sembra essere di buon auspicio per i pianeti nelle sue vicinanze. Ciò nonostante il sistema Proxima Centauri rimane uno dei più intriganti da studiare e tra i più ambiti per la futura esplorazione extrasolare.

... Continua su #OggiScienza