La scoperta è avvenuta grazie a un team di History Channel che stava cercando un aereo abbattuto durante la seconda guerra mondiale.
Dieci anni fa (8/7/2011) decollava da Cape Canaveral la navetta Atlantis per l'ultima missione Space Shuttle, la numero 135.
Nello stesso giorno del primo volo spaziale umano si celebra anche il debutto del veicolo più rivoluzionario della NASA, lo Space Shuttle. STS-1, con a bordo due astronauti, decollò il 12 aprile 1981, venti anni dopo la Vostok-1.
Il 25 Aprile 1990 il telescopio Hubble veniva rilasciato in orbita, dopo essere stato lanciato il giorno prima a bordo dello shuttle Discovery.
Una suggestiva immagine di 40 anni fa: molti degli attori della serie classica di Star Trek posano davanti allo Space Shuttle che ha lo stesso nome della loro astronave.
Ieri, alle 23 ora italiana, la Orbital Sciences Corporation ha lanciato il razzo Antares per il primo volo di test, dalla pattaforma Pad-0A del Mid-Atlantic Regional Spaceport (MARS) del Centro NASA Wallops Flight Facility di Wallops Island, Virginia.
La missione fa parte del programma Commercial Orbital Transportation Services (COTS) della NASA.
Questa notte alle 2:35 ora italiana, ha preso il via la prima missione operativa del cargo di rifornimento per la Stazione Spaziale Internazionale svolta da una compagnia privata, la SpaceX (Space Exploration Technologies Corporation).
La missione SpaceX CRS-1 è la prima di 12 voli previsti dall'accordo Commercial Resupply Services e dona nuovamente agli Stati Uniti la capacità di effettuare voli nella bassa orbita terrestre da quando lo Space Shuttle è andato in pensione.