Displaying items by tag: new horizons

Domenica, 28 Maggio 2023 18:16

New Horizons cerca il suo ultimo bersaglio

Mentre la sonda sembra attraversare una regione relativamente vuota, l'Intelligenza Artificiale viene utilizzata per scovare un nuovo possibile obiettivo nella porzione esterna della Fascia di Kuiper

Pubblicato in New Horizons
Mercoledì, 22 Giugno 2022 05:36

Ecco come diventa rosso il polo nord di Caronte

Gli scienziati del Southwest Research Institute hanno combinato i dati della missione New Horizons della NASA con nuovi esperimenti di laboratorio e modelli esosferici per comprendere la composizione del polo rosso della luna di Plutone Caronte e come potrebbe essersi formato.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 30 Aprile 2022 08:44

OSIRIS-REx visiterà Apophis

Il rendez-vous tra 7 anni, dopo la consegna dei campioni raccolti da Bennu; estensione anche per altre 7 importanti missioni NASA in corso.

Pubblicato in Missioni Spaziali
Giovedì, 31 Marzo 2022 07:12

Plutone di notte

Uno spettacolare mosaico ripreso 7 anni fa dalla sonda americana New Horizons mostra il pianeta nano in controluce

Pubblicato in Immagine del giorno

Presentato il progetto per una ambiziosa missione che, nell'arco di mezzo secolo, potrebbe spingersi oltre 50 miliardi di km dal Sole. E anche i cinesi hanno un progetto simile.

Pubblicato in Missioni Spaziali

Grazie allo spettrometro UV Alice, a bordo della sonda New Horizons, gli scienziati stanno raccogliendo dati sulla luminosità dello sfondo Lyman-alpha della Via Lattea, soprattutto da quando la navicella ha lasciato Plutone allontanandosi ancora di più dal Sole.

Pubblicato in New Horizons
Domenica, 18 Aprile 2021 06:16

Una pietra miliare per New Horizons

La sonda NASA ha appena raggiunto le 50 Unità Astronomiche dal Sole, è la quinta a stabilire un simile primato.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 15 Gennaio 2021 05:10

Quante galassie ci sono nell'Universo?

Utilizzando le osservazioni della sonda della NASA New Horizons, un team di astronomi ha provato a determinare la luminosità fondo cosmico ottico. In base a questo dato è possibile stimare il numero di galassie al momento irrisolte dai nostri telescopi.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 02 Novembre 2020 05:22

Più idrogeno nel mezzo interstellare

I dati rilevati della sonda della NASA New Horizons, che ora si trova ben oltre il sistema di Plutone e sta attraversando la Fascia di Kuiper, stanno contribuendo a migliorare la nostra comprensione del mezzo interstellare. Finora, le migliori informazioni su questa miscela di particelle e di luce diffusa proveniente dai 100 miliardi di stelle della Via Lattea arrivavano dalle sonde Voyager che, ormai, hanno oltrepassato l'eliopausa.

Pubblicato in New Horizons
Giovedì, 15 Ottobre 2020 12:00

Come si formano le cime innevate di Plutone?

Nel 2015 la sonda della NASA New Horizons ha svelato scenari incredibili sul pianeta nano Plutone. Le cime imbiancate, sorprendentemente simili alle montagne terrestri, non erano mai state osservate altrove nel Sistema Solare. Eppure, fin da subito, gli scienziati sapevano che non poteva trattarsi di candida neve fresca. Ora, un nuovo studio dimostra che queste calotte ghiacciate si formano con un processo completamente diverso da quello che conosciamo sulla Terra.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB