C'è un piccolo, grande mistero intorno al moto di rotazione di Ultima Thule, che non traspare dalla curva di luce come invece ci si aspetterebbe; New Horizons lo risolverà tra meno di 10 giorni...
Con un paio di giorni di ritardo, è stata ufficialmente comunicata la decisione di procedere sulla rotta nominale che porterà la sonda a soli 3500 km dal KBO, tra 12 giorni.
L'oggetto di Kuiper 2018 VG18, scoperto il 10 Novembre dal telescopio Subaru, è risultato essere il più lontano al Sole e per questo è stato soprannominato "Farout".
Questa è la somma di 10 esposizioni da 30 secondi, riprese da New Horizons lo scorso 1 dicemmbre, 33 ore prima dell'ultimo aggiustamento di rotta verso Ultima Thule.
Andamento della manovra di avvicinamento della sonda NASA al KBO. Ultimo aggiornamento: 14/1/2019 [last update: 01/14/19 ].
Tra 56 giorni ci sarà il fugace incontro tra la sonda e l'oggetto di Kuiper, per ora lontano ancora 70 milioni di km. Cosa dobbiamo aspettarci?
Questa è l'orbita di 2015 TG387, l'oggetto trans-nettuniano con l'orbita più ampia mai osservata, come si vede da questo confronto con il celebre Sedna e con 2012 VP113
L'occultazione di agosto non ha rivelato la presenza di altri corpi più piccoli e questo spiana la strada per l'incontro ravvicinato di S. Stefano.
La sonda ai confini del Sistema Solare avvista l'obiettivo finale della sua missione quando mancano ancora 4,5 mesi all'incontro.