Si chiamano EUVST e EZIE: sono due missioni eliofisiche per esplorare il Sole e la meteorologia spaziale che influenza la Terra.
Come scrigni che mostrano il loro contenuto, ecco le varie porzioni del "sampler" di Hayabusa che svelano i campioni raccolti su Ryugu!
Gli scienziati hanno confermato che la polvere nera contenuta nella capsula consegnata sulla Terra il 4 dicembre 2020 dalla sonda giapponese Hayabusa-2, appartiene a Ryugu.
Dopo una manovra di rientro perfetta, la capsula rilasciata da Hayabusa-2 è stata recuperata nel deserto australiano.
Le manifestazioni di gioia nella sala di controllo della missione Hayabusa-2 testimoniano il successo nell'operazione di distacco della capsula contenente i preziosi campioni raccolti su Ryugu.
Queste sono le ultime, decisive ore in vista del rientro dei campioni di Ryugu sulla Terra. Vediamo i preparativi e la sequenza di eventi in corso. Aggiornameto
Un satellite giapponese, progettato per trasmettere i dati dagli altri veicoli spaziali di osservazione civile e militare della superficie terrestre, è stato lanciato sabato scorso con il razzo H-2A.
Il telescopio giapponese Subaru è riuscito a fotografare la sonda connazionale in avvicinamento che, tra 9 giorni, ci consegnerà i campioni prelevati dall'asteroide Ryugu.
Mancano solo 27 giorni al rientro della capsula in Australia e fervono i preparativi. Intanto l'asteroide si sta avvicinando ed è stato "riscoperto" dai telescopi terrestri mentre uno studio rivela gli effetti dell'esplosione indotta sull'asteroide. Aggiornamento
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.