Sentinel-6 Michael Freilich, il più recente satellite della costellazione europea Copernicus, il cui scopo è monitorare l'altezza della superficie dei mari, rilascia le sue prime misurazioni scientifiche agli utenti.
Dopo aver fatto atterrare con successo il primo stadio di un razzo in verticale e dopo averne testato il funzionamento pochi giorni fa, la SpaceX ieri ci ha riprovato con la missione Jason-3. Questa volta la zona di atterraggio non era una sulla terra ferma a Cape Canaveral ma su una chiatta robotizzata nell'Ocenao Pacifico, come nei primi due tentativi falliti. E anche stavolta qualcosa sembra essere andato storto...