Un nuovo studio rivela che molti pianeti in orbita attorno a stelle spesso simili al Sole si muovono su orbite fortemente inclinate, tendenzialmente perpendicolari all'equatore stellare.
La durata precisa del giorno venusiano è stata calcolata da un team della UCLA (Univerdità della California, Los Angeles) dopo aver fatto rimbalzare un radar sulla superficie del pianeta per 15 anni.
Nonostante le orbite di Giove e Saturno siano molto distanti, il pianeta nano Cerere risente notevolmente della loro influenza gravitazionale. In una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters, gli scienziati hanno calcolato che la sua inclinazione assiale è stata molto variabile nel corso di 24,5 mila anni, un periodo relativamente breve per variazioni di tale portata.