Displaying items by tag: gaia

Giovedì, 17 Settembre 2020 08:00

EDR3: -77 giorni!

Questa è una schermata del countdown da poco attivato dall'ESA in vista della pubblicazione del nuovo catalogo Gaia, il prossimo 3 dicembre...

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 30 Agosto 2020 21:09

Grazie, Sagittarius!

La galassia nana in via di assorbimento da parte della Via Lattea potrebbe avere innescato in quest'ultima ondate di formazione stellare, una delle quali ha dato origine al Sole.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 29 Luglio 2020 10:14

Aspettando Gaia EDR3

Gaia ha da poco completato 6 anni di attività e il nuovo catalogo dovrebbe uscire a breve. Intanto una nuova ricerca getta un'ombra sull'esistenza della materia oscura... (ulteriore aggiornamento)

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Sabato, 27 Giugno 2020 06:19

I nuovi ammassi di Gaia

Grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale, i dati del catalogo Gaia DR2 hanno svelato l'esistenza di oltre 650 nuovi ammassi stellari nella Via Lattea.

Pubblicato in Immagine del giorno
Sabato, 02 Maggio 2020 17:34

La distorsione della Via Lattea vista da Gaia

L'enigma del disco galattico deformato si avvia ad essere spiegato grazie all'osservatorio astrometrico ESA; intanto si celebra il secondo anniversario di Gaia-DR2 mentre la pandemia fa slittare l'uscita del prossimo catalogo.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Lunedì, 24 Febbraio 2020 08:42

Stiamo facendo il surf!

Quella rappresentata in questa immagine "artistica" è la "Radcliffe Wave", la struttura più grande all'interno della Via Lattea, incontrata. dal Sistema Solare in più occasioni.

Pubblicato in Immagine del giorno

 Nuove, rivoluzionarie scoperte grazie all'osservatorio astrometrico europeo, per il quale è stato appena rivisto il calendario di pubblicazione dei prossimi cataloghi. E ci sono novità per la galassia di Andromeda...

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Venerdì, 30 Agosto 2019 12:39

Spaghetti stellari per Gaia!

Secondo un nuovo studio cinematico basato sui dati del catalogo Gaia, le famiglie di stelle nate insieme tendono a restare unite in gruppi durevoli, simili a stringhe; il loro orientamento potrebbe aiutare a ricostruire l'aspetto passato della struttura a spirale della Via Lattea.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 31 Luglio 2019 06:54

L'arco di Omega

Il celebre ammasso globulare Omega Centauri si sta lentamente disgregando, lasciando indietro una scia di stelle mentre orbita attorno alla Via Lattea

Pubblicato in Immagine del giorno

Per la prima volta, l'esistenza di questa struttura non è stata desunta indirettamente ma emerge chiaramente dal catalogo DR2, dopo opportuna “ripulitura” e elaborazione dei dati... e ci sono sorprese!

Pubblicato in Approfondimenti

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 26 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 24 marzo. Statistiche sull...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB