Un airone prende il volo davanti al Falcon-9, pronto a portare altri 60 satelliti in orbita stasera.
Ecco uno dei due "fairings" danneggiati del Falcon-9 lanciato il 3 Settembre, le cause non sono ancora chiare.
Una galleria di immagini spettacolari riprese dal giornalista e divulgatore scientifico Ken Kremer durante il lancio del Falcon-9 avvenuto ieri notte
Nella notte fra domenica e lunedì si sono tenuti due lanci orbitali, uno con un Falcon 9 della SpaceX ed uno con un Electron della Rocket Lab. Sarebbero potuti essere di più ma il meteo ci ha messo lo zampino.
Ieri sera (era notte da noi) è partito da Cape Canaveral un Falcon-9 che ha immesso per la prima volta un satellite in orbita polare; il primo stadio è poi rientrato sulla terra ferma ed è stato immortalato in questa suggestiva immagine mentre passava davanti alla Luna.
Ieri Space-X ha replicato, con il perfetto lancio dell'undicesimo convoglio Starlink (58 satelliti) più altri 3 "satelliti ospiti" SkySat.
La SpaceX ha lanciato in orbita un altro lotto di satelliti Starlink. La missione Starlink-9 ha avuto una storia travagliata ma, alla fine, è andato tutto per il meglio.
Ieri, quando in Italia erano le 7.12 di mattina, è partito il Falcon-9 con a bordo la altri 57 satelliti Starlink, più due satelliti "BlackSky" come carico secondario.
Lunedi sera lo stesso Falcon-9 che aveva portato sulla ISS Behnken e Hurley 52 giorni prima, ha lanciato il satellite coreano Anasis-2 con una coreografia perfetta.
Alcuni fotogrammi tratti dalla spettacolare, inedita vista ripresa da una telecamera installata all'interno di uno dei due "fairings" del Falcon-9, durante il lancio Starlink del 4 giugno.