Il veicolo per equipaggio CST-100 Starliner della Boeing è rientrato felicemente sulla Terra dopo cinque giorni di permanenza alla ISS. Ora la compagnia e la NASA dovranno valutare i risultati e poi potranno dare il via al primo volo con equipaggio, si spera entro l'anno.
OFT-2, il secondo volo di prova della capsula equipaggio di Boeing, vedrà il veicolo riportato negli hangar dopo lo stop arrivato a poche ore dal lancio.
La capsula della Boeing, lo Starliner, avrebbe dovuto decollare per il suo secondo volo di prova senza equipaggio quando un problema tecnico l'ha costretta al rinvio.
La NASA e la Boeing puntano a venerdì 30 luglio per il secondo tentativo di raggiungere, con lo Starliner, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per la missione senza equipaggio Orbital Flight Test-2 (OFT-2).
Non è una gara ma alla SpaceX, forse, staranno sorridendo... è notizia di questi giorni che il primo volo pilotato di prova della capsula commerciale CST-100 Starliner della Boeing è stato rinviato di almeno sei mesi, e verrà compiuto a febbraio 2018. Le cause sono i problemi incontrati dai progettisti nella massa del veicolo spaziale, nei carichi aerodinamici che esso incontrerà durante il lancio e nei nuovi requisiti del software richiesti dalla NASA.