L'orbiter indiano ha ripreso due dettagliatissime immagini dei siti di allunaggio Apollo e, con buona pace dei complottisti, i risultati sono inequivocabili...
James Meador, un ricercatore indipendente del California Institute of Technology, ha trovato prove che suggeriscono che lo stadio di ascesa dell'Apollo 11 potrebbe ancora essere in orbita attorno alla Luna.
I ricercatori del National Institute of Standards and Technology (NIST) stanno misurando le particelle più piccole di polvere lunare per spiegare nel dettaglio la luminosità ed il colore apparenti del nostro satellite.
L'astronauta della missione Apollo 11, il Comandante Michael Collins, ci ha lasciato il 28 aprile 2021, dopo una coraggiosa battaglia contro una grave malattia.
Con i mezzi moderni, si è riusciti a simulare in maniera credibile la vista di Neil Armstrong nei minuti che precedettero l'atterraggio...
Sospeso a 31 km di altezza, questo piccolo quadro celebra lo storico primo passo sulla Luna di N.Armstrong, nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969. L'autrice, Dana Wilcher, è una studentessa membro del "Earth to Sky Calculus", un progetto gestito da studenti americani entusiasti che lanciano spesso palloni stratosferici per studiare i raggi cosmici ed eventuali batteri nella stratosfera. Chiunque può finanziare l'attività acquistando una delle copie del quadro.
https://www.earthtosky.store/product-page/one-small-step-original-painting
Il 20 luglio 1969 il modulo lunare LEM si posava nel Mare della Tranquillità, una data indelebile nella storia dell'umanità.
In questa storica foto risalente quasi esattamente a 48 anni fa era inquadrato tutto il genere umano, tranne l'autore!
Oggi è morto Neil Armstrong, il primo uomo che ha camminato sulla Luna con la missione Apollo 11, nel 1969. Aveva 82 anni.
Alive Universe Images dedica la propria galleria di immagini delle missioni Apollo "Apollo Mission" ad uno dei pochi Uomini che ha fatto la storia vivendo nel presente.