Displaying items by tag: vento solare

Sabato, 15 Dicembre 2018 05:44

Voyager-2: ultimo aggiornamento

Questo è l'ultimo grafico aggiornato dei conteggi di raggi cosmici registrati dalla sonda appena entrata nel mezzo interstellare.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 14 Dicembre 2018 05:46

Solar streamer

Questa immagine è stata ripresa nella regione più esterna della corona solare dalla sonda Parker l' 8 Novembre scorso.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 05 Dicembre 2018 06:57

Voyager-2: aggiornamento del 5 Dicembre

 Dopo il rigurgito della settimana scorsa, il flusso di raggi cosmici a bassa energia è tornato poco sotto i 5 conteggi/s, un livello che è solo il doppio di quello registrato da Voyager-1 nello spazio interstellare...

https://voyager.jpl.nasa.gov/
https://voyager.gsfc.nasa.gov/_recent/v2pgh.html
https://voyager.gsfc.nasa.gov/_recent/v2la1.html

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 18 Novembre 2018 07:27

Voyager-2: aggiornamento

Grafici aggiornati sugli andamenti "anomali" del flusso di raggi cosmici dallo strumento CSR a bordo della veneranda sonda americana.

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 06 Novembre 2017 08:43

Tempesta in arrivo!

Tra oggi e domani la Terra dovrebbe sperimentare tempeste geomagnetiche intense (classe G1), legate all'attraversamento di uno strato di corrente eliosferica generato da un "buco coronale"

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 18 Agosto 2017 08:03

Il CME che attraversò il Sistema Solare

Nel 2014 ci fu una grande eruzione solare, sul lato opposto a quello in cui era la Terra. Nei mesi e negli anni successivi, mentre si espandeva su un arco di circa 110° rallentando progressivamente, ha investito una decina di sonde spaziali che ne hanno rivelato il passaggio fino agli estremi del Sistema Solare!

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 05 Dicembre 2016 07:14

C'è un buco nel Sole

La zona blu-scura in basso a sinistra, ripresa poche ore fa nell'ultravioletto dal "Solar Dynamics Observatory" della NASA, è un enorme "buco coronale".

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 05 Maggio 2016 09:37

Plutone: più pianeta che cometa

I dati rilevati dallo strumento Solar Wind Around Pluto (SWAP) a bordo della sonda della NASA New Horizons, raccolti durante lo storico fly-by del 2015, hanno sorpreso gli scienziati mostrando che Plutone non interagisce con il vento solare come le comete ma in modo molto più simile ai pianeti, quali Marte o Venere.

Pubblicato in New Horizons
Mercoledì, 13 Aprile 2016 13:42

Vele solari elettrostatiche

L'idea rivoluzionaria di costruire una "e-sail", una vela elettrostatica spinta dalla repulsione dei protoni del vento solare, potrebbe trasportare sonde al confine del sistema solare in soli 10 anni.

Pubblicato in Fisica & Tecnologia
Mercoledì, 06 Aprile 2016 10:15

New Horizons: tre anni di dati sul vento solare

Oltre ad aver inviato a Terra le incredibili immagini di Plutone e delle sue lune, la sonda della NASA New Horizons ha fornito dati preziosi sul vento solare in una regione dello spazio che finora poche sonde hanno avuto il privilegio di esplorare. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista The Astrophysical Journal Supplement.

Pubblicato in New Horizons

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 28 maggio

StatisticaMENTE

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 27 maggio. Statistiche sul...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB