La SpaceX ha eseguito due missioni orbitali a meno di 24 ore di distanza dalle due coste estreme degli Stati Uniti. Due Falcon 9 hanno piazzato, ciascuno, in orbita altri 53 satelliti Starlink per la connessione internet.
Un razzo Falcon 9 di SpaceX ha eseguito la missione segreta NROL-85 decollando dalla U.S. Space Force base di Vandenberg, in California. Forse il carico utile sono due satelliti di tipo NOSS.
A poco più di 4 giorni dalla missione precedente, un Falcon 9 è decollato dalla costa occidentale degli Stati Uniti, per immettere in orbita altri 50 satelliti della costellazione internet Starlink.
Nel giro di ventiquattr'ore la SpaceX ha eseguito con successo due lanci orbitali con i suoi vettori Falcon 9, uno dalla California per i militari ed uno dalla Florida per la costellazione Starlink. Con il lancio del COSMO-SkyMed fanno tre missioni in appena quattro giorni per la compagnia di Elon Musk.
La SpaceX ha messo a segno due lanci orbitali nel giro di appena 15 ore. Nel primo, decollato dalla California, altri 52 satelliti della costellazione Starlink, mentre nel secondo da Cape Canaveral il satellite per telecomunicazioni Turksat-5B.
La missione DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA è decollata dando inizio ad una delle più spettacolari e ambiziose imprese spaziali degli ultimi anni.
Con la messa in orbita di Landsat 9 gli Stati Uniti hanno un nuovo osservatore privilegiato dei cambiamenti climatici sul pianeta. Una serie di osservazioni che si svolge, ininterrottamente dal 1972.
Il primo lancio del razzo Alpha di Firefly Aerospace si è concluso con un fallimento quando il razzo è esploso due minuti e mezzo dopo il decollo avvenuto da Vandenberg il 2 settembre 2021.
Due lanci orbitali, a distanza di poche ore, uno del gigante Delta Heavy per una missione di spionaggio e il secondo del vettore leggero cinese Lunga Marcia 6 con una serie di piccoli satelliti commerciali molto interessanti.
Il numero di vettori spaziali di piccola portata continua ad affollarsi. Ora è la volta di Alpha della Firefly, una nuova compagnia commerciale americana che spera di debuttare in orbita entro l'anno.