L'Osservatorio WM Keck su Mauna Kea alle Hawaii ha monitorato per due decenni nube soprannominata X7 mentre si avvicina rovinosamente a Sagittarius A*.
La tanto attesa conferenza stampa di oggi ha rivelato la prima immagine "risolta" del buco nero supermassiccio SgrA*, un mostro da 4 milioni di masse solari a 27000 anni luce da noi. Si tratta di un risultato storico, a cui l'Europa ha dato un contributo preponderante.
Tra una settimana verrà fatto un annuncio importante dalla collaborazione EHT, presumibilmente le prime immagini del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia!
Non è roba da tutti i giorni sopravvivere al passaggio ravvicinato di un buco nero supermassiccio ma questo oggetto misterioso era transitato vicino al centro della Via Lattea indenne, lasciando tutti a bocca aperta.