L'equipaggio composto da quattro astronauti, due statunitensi, uno degli Emirati Arabi Uniti ed un russo, sono in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il secondo tentativo è andato bene con un perfetto lancio notturno dal Kennedy Space Center.
L'equipaggio composto da quattro astronauti, due statunitensi, uno degli Emirati Arabi Uniti ed un russo, ha dovuto rinviare all'ultimo minuto il viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il razzo Falcon 9 nelle ultime fasi del conto alla rovescia, ha incontrato un raro problema tecnico.
I preparativi per il primo volo con equipaggio del veicolo CST-100 Starliner di Boeing verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) rimangono in programma per un lancio da metà a fine aprile, lo hanno dichiarato la compagnia e i funzionari della NASA il 17 febbraio scorso.
I quattro membri dell'equipaggio internazionale della missione Crew-6 destinata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è giunto al Kennedy Space Center per i preparativi finali in vista del decollo, ora previsto lunedì 27 febbraio.
La SpaceX ha eseguito il quinto lancio del vettore pesante Falcon Heavy dal Kennedy Space Center per una missione militare della U.S. Space Force. Si è trattato del lancio più spettacolare di questo razzo finora.
Ieri spettacolare lancio e rientro del primo Falcon 9 dell'anno, con a bordo una miriade di satelliti
La NASA ha deciso di mantenere il razzo SLS per la missione Artemis 1 sulla rampa di lancio nonostante l'arrivo della tempesta tropicale Nicole. E' però slittata di almeno due giorni la data di lancio della missione lunare, ora prevista per il 16 novembre.
Il razzo operativo più potente del mondo, il Falcon Heavy di SpaceX, ha sorvolato i cieli della Florida per la prima volta in oltre tre anni il 1° novembre per la missione USSF-44, un volo con contratto della US Space Force con un carico utile classificato e almeno un satellite condiviso.
Venerdì 28 ottobre, con un lancio di un Falcon 9 decollato da Vandenberg, la SpaceX ha piazzato in orbita altri 53 satelliti della discussa costellazione Starlink. La prossima missione di SpaceX a partire sarà il più potente Falcon Heavy dalla Florida, il primo in tre anni.