Risale a circa 110 milioni di anni fa: è l'impronta di un dinosauro erbivoro del Cretaceo superiore scoperta da Ray Stanford, un cacciatore di dinosauri, al NASA Goddard Space Flight Center Maryland.
Ieri a mezzanotte è stato aggiunto un secondo per tenere conto che la Terra sta rallentando, ossia sta impiegando più tempo per completare un giorno solare.
"Il giorno solare va gradualmente aumentando perchè la rotazione della Terra sta rallentando leggermente", dice Daniel MacMillan del NASA Goddard Space Flight Center di Greenbelt, nel Maryland USA.