Displaying items by tag: campo magnetico

Domenica, 30 Ottobre 2022 05:00

Il suono sinistro del campo magnetico terrestre

Il campo magnetico terrestre è fondamentale per la vita sulla Terra. Non lo vediamo direttamente ma possiamo sentirlo.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Più di mezzo miliardo di anni fa, la Terra ha subito un collasso quasi completo del suo campo magnetico. Cominciò nel primo periodo del Cambriano. Poi, dopo circa 15 milioni di anni, ha ripreso a crescere.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Domenica, 03 Luglio 2022 05:25

Cambiamenti in atto al centro della Terra

Due diversi terremoti avvenuti in luoghi vicini ma a distanza di 20 anni l'uno dall'altro, hanno rivelato cambiamenti che stanno avvenendo nel nucleo esterno della Terra, lo strato vorticoso di ferro liquido e nichel tra il mantello (la roccia sottostante la superficie) e il nucleo interno (lo strato più profondo).

Pubblicato in Terra & Ambiente

L'indebolimento del campo magnetico nella regione South Atlantic Anomaly (SAA) ha portato gli scienziati a credere che avesse un ruolo nel processo di inversione ma ora si scopre che potrebbe non essere così.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Questo tipo di onda attraversa la parte più esterna del nucleo esterno della Terra ogni sette anni e finora era completamente sconosciuta. La scoperta è stata presentata al Living Planet Symposium dell'ESA.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Una nuova mappa del polo sud della Luna e delle sacche magnetiche residue del nostro satellite, potrebbe spiegare perché il ghiaccio d'acqua riesce a resistere nei crateri in ombra.

Pubblicato in Spazio & Astronomia
Mercoledì, 06 Aprile 2022 04:48

Giove e Ganimede si tengono al guinzaglio

Gli scienziati del Southwest Research Institute ( SwRI) hanno utilizzato i dati di Juno per studiare la popolazione di particelle che viaggia lungo la linea del campo magnetico che collega Ganimede a Giove.

Pubblicato in Juno

Un’area di depressione magnetica, nota come Anomalia del Sud Atlantico, continua a crescere, destando qualche preoccupazione.

Pubblicato in Terra & Ambiente

I ricercatori hanno ricreato le condizioni attese nel nucleo di Marte miliardi di anni fa e hanno scoperto che il comportamento del metallo fuso una volta presente nel cuore del pianeta, probabilmente ha solo dato origine a un breve campo magnetico destinato a svanire precocemente.

Pubblicato in Spazio & Astronomia

Un nuovo studio ha scoperto che il campo magnetico generato da uno tsunami può essere rilevato pochi minuti prima delle variazioni del livello del mare e potrebbe migliorare gli avvisi per le onde giganti.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

coelum logo

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 20 marzo. Statistiche sull...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB