Displaying items by tag: yutu

La Cina è diventato il primo stato ad aver allunato un lander ed un rover sul lato lontano della Luna. L'atterraggio è avvenuto con successo alle 10:26 ora di Pechino del 3 gennaio 2019 (02:26 italiane).

Sabato, 24 Febbraio 2018 07:19

Roccia piramidale

La "pyramid-rock" fotografata dal rover cinese Yutu sulla Luna nel 2014; presso di essa è stata scattata anche l'immagine postata ieri...

Pubblicato in Immagine del giorno
TAG
Venerdì, 23 Febbraio 2018 11:32

Dammi del YuTu

Una delle numerose immagini ad elevatissima qualità recentemente pubblicate dall'agenzia spaziale cinese (CNSA) e ripresa il 13 Gennaio 2014 dal rover lunare in direzione del modulo d'atterraggio CHANG'E 3.

Pubblicato in Immagine del giorno

LUT (Lunar-based Ultraviolet Telescope), a bordo della sonda cinese Chang'e-3 atterrata sulla Luna a dicembre 2013, è stato recentemente utilizzato per osservare un sistema binario designato come V921 Her. I risultati sono stati pubblicati l'1 agosto su arXiv.org.

Venerdì, 05 Agosto 2016 07:27

Addio, coniglio di giada

Dopo 31 mesi di attività sulla luna (contro i 3 inizialmente pianificati), il piccolo rover cinese posatosi nel dicembre 2013 è stato definitivamente spento pochi giorni fa.

Pubblicato in Immagine del giorno
Mercoledì, 22 Aprile 2015 20:14

Yutu aiuta a scrivere la storia della Luna

Il rover cinese Yutu della missione Chang'E 3 non demorde ed anche se è rimasto immobilizzato solo 14 giorni dopo dallo sbarco, continua a raccogliere e trasmettere dati sulla Luna.

Yutu e il lander sono allunati nella zona nord-est della Baia degli Arcobaleni (Mare Imbrium) a dicembre 2013.

Arrivano i primi risultati ufficiali dalla missione cinese Chang'E 3.
Il rover Yutu ha rilevato almeno nove strati rocciosi distinti, in profondità sotto le sue ruote, a testimonianza che quella zona deve essere stata geologicamente molto attiva negli ultimi 3,3 miliardi anni.

Il rover e il lander della missione lunare cinese Chang'e 3 sono ancora vivi e si sono appena risvegliati dalla nona notte lunare.

Un nuovo video mostra un panorama a 360 gradi del Mare Imbrium (Baia degli Arcobaleni), dove Chang'e 3 è atterrata il 14 dicembre 2013, visto con gli occhi di Yutu (il primo panorama a 360 gradi scattato dal lander era stato rilasciato un paio di giorni dopo l'atterraggio).

Martedì, 22 Luglio 2014 05:28

Chang'E 3: l'anomalia di Yutu? Colpa delle rocce

A quanto pare, nonostante qualche incidente di percorso, il lander e il rover della missione cinese Chang'E 3 sono ancora vivi ed in grado di comunicare, nonostante il rover, Jade Rabbit, fosse stato dato per spacciato a fine maggio.

Ancora una volta, il loro segnale è stato ascoltato dagli astronomi radioamatori del sito web UHF-Satcom che monitorizza le trasmissioni satellitari, lo stesso sito web amatoriale che aveva rilevato per primo il segnale di downlink dopo l'anomalia, che dalla seconda ibernazione (25 gennaio 2014) aveva bloccato Yutu sulla superficie lunare.

Dopo cinque mesi di permanenza sulla Luna, in base a quanto riferito questa settimana dai media cinesi e dall'agenzia di stampa Reuters, Jade Rabbit, il rover della missione Chang'E 3, rimasto bloccato da un'anomalia in occasione della seconda ibernazione (25 gennaio 2014), è ancora vivo ma il suo destino è segnato.

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 30 maggio. Statistiche sul...

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB