Un'ottima notizia apre il 2021, la NASA ha esteso le missioni di queste due sonde che stanno aiutando a svelare molti misteri su Giove e Marte.
Mentre il Giappone ci deliziava con lo spettacolare rientro della capsula di Hayabusa-2, la Cina realizzava l'aggancio tra il modulo di risalita e l'orbiter lunare...
E' da poco giunta notizia del lancio avvenuto con successo della prima missione cinese verso Marte, con a bordo un orbiter, un lander e un rover.
Il superstite orbiter indiano, da un'orbita a 100 km d'altezza, sta effettuando osservazioni stereoscopiche della Luna che consentono di ricavarne l'aspetto dettagliato in tre dimensioni.
LRO ha fotografato il luogo in cui scese, nella sera del 6 Settembre, il lander indiano; analizziamo i segni dell'impatto...
La settimana scorsa le antenne del "Netherlands-China Low Frequency Explorer" (NCLE) sono state finalmente estroflesse; lo strumento farà anche misure sull'emissione da idrogeno primordiale dell'universo
Questa è l'unica immagine disponibile del primo orbiter e lander cinese su Marte in fase di assemblaggio...
Questa è la migliore immagine orbitale di Insight da quando il lander si è posato su Elysium planitia, un anno fa.
L'orbiter indiano Chandrayaan-2 ha iniziato a raccogliere i primi spettri infrarossi su varie regioni lunari.
Un immagine in alta risoluzione scattata dall'orbiter indiano Chandrayaan-2 nei pressi del cratere Boguslawsky E, non lontano dal polo sud lunare.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.