Il team della missione ha scelto di far funzionare il suo sismometro più a lungo del previsto, anche se di conseguenza il lander si esaurirà prima.
Lo scorso 21 maggio, dopo un periodo prolungato di scarsa attività, Insight ha nuovamente usato il suo braccio robotico per cercare di ripulire dalla polvere un pannello solare
Nonostante la recente estensione della missione, il funzionamento del lander è compromesso dalla crescente carenza di energia e stanno già per iniziare le operazioni di "pensionamento", in vista del definitivo spegnimento entro dicembre.
Il 10 aprile, il lander Insight ha ritratto il Sole nell'atto di sorgere e di tramontare sulla pianura di Elysium...
Lo sfortunato lander è entrato in "Safe Mode" 5 giorni fa a causa della tempesta di polvere che imperversa sulla piana di Elysium, impedendo alla luce solare di fornire energia.
Questa immagine, ripresa nel pomeriggio locale del 21 novembre, mostra una nuova operazione di rilascio materiale da parte del braccio robotico sul deck di Insight, volto alla pulizia dei prospicenti pannelli solari
I dati sismici raccolti dal lander della NASA InSight, che includono le vibrazioni causate dal vento, hanno permesso agli scienziati di scrutare sotto la superficie del Pianeta Rosso.
L'altro ieri Insight ha effettuato la terza manovra di ripulitura di uno dei pannelli solari, tramite il rovesciamento di materiale a grana grossa nelle vicinanze
Sabato scorso è stata ripetuta la manovra di rovesciamento di una manciata di terreno sul deck del lander, nella speranza di ripulire il pannello solare.
La misteriosa manovra effettuata dal braccio meccanico lo scorso 22 maggio è riuscita a ripulire un po' i pannelli solari e regalare energia al lander ...e oggi si replica!