Una insolita galassia lenticolare, a metà tra la forma a spirale e quella ellittica, che ha perso quasi tutto il gas e la polvere dai suoi bracci a spirale.
Le due immagini mostrano una insolita pietra corrugata, posata sulla sommità orientale del Mont Mercou e fotografata dal rover Curiosity.
La fotocamera SHERLOC WATSON montata sul braccio robotico di Perseverance ha ritratto ieri l'involucro contenente Ingenuity.
Uno splendido mosaico della parete stratificata, ripreso il 7 marzo tramite Mastcam, con bilanciamento del bianco ed estensione sulle porzioni del cielo non fotografato.
Lo strumento a bordo di Perseverance è stato utilizzato per la prima volta su Marte ed ha restituito le prime letture.
Un nuovo studio svela i segreti della strana nuvola allungata che ogni primavera sembra uscire dal vulcano Arsia Mons, grazie alle osservazioni della fotocamera VMC sulla sonda dell'ESA Mars Express.
Il rover ieri ha disteso il braccio robotico lungo 2,1 metri e ne ha verificato la funzionalità, ruotando la testa (o meglio la mano) con i vari strumenti.
Il rover della NASA sta continuando la scalata alle pendici del monte Sharp e finalmente, dopo 8,5 anni di missione, sembra aver raggiunto uno dei posti chiave per lo studio della geologia e dell'evoluzione di Marte.
Il rover della NASA ha effettuato la sua prima guida su Marte il 4 marzo 2021, coprendo una distanza di 6,5 metri.
Curiosity è giunto nei pressi di una piccola parete rocciosa con questo nome e si appresta a studiarla.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.