I sistemi nuvolosi hanno movimentato il cielo sopra il cratere Gale per diversi sol nel mese di marzo, mentre Curiosity si trovava vicino al Mont Mercou.
Il rover Curiosity sul Mont Mercou, ripreso dall'orbiter MRO il 18 aprile scorso, da un'altezza di 269 km.
Questo affioramento roccioso, a Sud-Ovest del Monte Mercou, è l'attuale oggetto di indagine per Curiosity
Curiosity ha ripreso questo panorama 8 giorni fa, quando si è spinto poco oltre il margine orientale di Mont Mercou per poi indietreggiare.
Questo è lo stato attuale del battistrada della ruota media sinistra di Curiosity, decisamente la più compromessa!
Questa potrebbe essere la ripresa più ad oriente per il rover Curiosity in questa fase della missione, prima di curvare definitivamente a occidente, verso la valle Gediz.
Come di consueto dopo un drill, Curiosity si è scattato un selfie ricordo. Questa volta a fare da cornice è il Mont Mercou che nei giorni scorsi è stato protagonista di scenari memorabili.
Questo panorama 360 del cratere Gale realizzato qualche giorno fa, oggi è stato scelto per la celebre rubrica della NASA Astronomy Picture of the Day (APOD).
Da quando il rover della NASA Curiosity ha raggiunto il Mont Mercou, le immagini inviate a Terra sono semplicemente spettacolari e forse non hanno eguali nell'immenso catalogo dell'esplorazione marziana.