L'Universo si sta espandendo e man mano, si sta raffreddando. Ma la sua temperatura iniziale può offrire informazioni preziose per gli astronomi e gli astrofisici che lavorano sulla storia del cosmo e la materia oscura.
Secondo un team di ricercatori, un evento di microlensing osservato nel 2011 è stato causato da un buco nero fluttuante che vagava nello spazio interstellare, il primo nel suo genere osservato finora.
Una nuova ricerca suggerisce che l'acqua liquida che rende il nostro pianeta così speciale, era già nel Sistema Solare prima che la Terra si formasse.
La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sarà inabissata in una parte remota dell'Oceano Pacifico conosciuta come Point Nemo.
Secondo uno studio della NASA, le pale vorticose dei droni che volano su Marte potrebbero far fluire minuscole correnti elettriche nell'atmosfera e far brillare l'aria che li circonda.
Nel giro di ventiquattr'ore la SpaceX ha eseguito con successo due lanci orbitali con i suoi vettori Falcon 9, uno dalla California per i militari ed uno dalla Florida per la costellazione Starlink. Con il lancio del COSMO-SkyMed fanno tre missioni in appena quattro giorni per la compagnia di Elon Musk.
I ricercatori della Curtin University che studiano i meteoriti marziani hanno trovato le prime prove di un impatto estremo con un asteroide, che potrebbero cambiare la storia dell'abitabilità di Marte.
Il sistema di allerta rapido asteroidale si arricchisce di due osservatori australi per garantire una copertura completa.
Sono i più gemelli di tutti i pianeti del Sistema Solare. Hanno quasi le stesse dimensioni e massa, hanno composizioni e strutture simili così come le velocità di rotazione. Eppure il loro aspetto è così sorprendentemente diverso.
Gli scienziati planetari dell'Osservatorio Konkoly di Budapest hanno esaminato l'efficacia di alcuni sali igroscopici, che hanno la capacità di adsorbire o assorbire il vapore acqueo dall'atmosfera, e hanno modellato dove e quando l'acqua liquida (salata) potrebbe affiorare in superficie su Marte.
Secondo un'indagine condotta dall'ESA, questo potrebbe essere il modo migliore per risparmiare sui costi delle missioni, ridurre di un terzo le dimensioni dei veicoli spaziali e mantenere in salute l'equipaggio nei lunghi viaggi spaziali. Per esempio, per raggiungere Marte.
La missione HERMES della NASA, una suite di quattro strumenti da montare all'esterno del Gateway, in orbita attorno alla Luna, ha superato una revisione critica il 27 gennaio 2022.
Gli scienziati ancora non hanno determinato se esiste o non esiste vita su Marte, o se è esistita in passato ma continuano a scoprire microrganismi in grado di sopravvivere nei luoghi più inospitali della Terra.
Un razzo Falcon 9 di SpaceX ha consegnato in orbita il secondo satellite italiano di osservazione terrestre COSMO-SkyMed di seconda generazione. Si tratta del primo volo di un carico utile italiano a bordo di un vettore di Elon Musk.
Come gli anelli concentrici nel tronco degli alberi raccontano la storia della pianta e forniscono istantanee sul clima passato della Terra, i cerchi concentrici osservati dagli scienziati all'interno dei crateri marziani forniscono dati sulla storia climatica del Pianeta Rosso.
La sonda cinese ha dispiegato una nuova fotocamera che sta inviando spettacolari immagini dall'orbita marziana
Gli scienziati ne hanno trovato traccia nelle profondità del ghiaccio in Groenlandia e in Antartide. Questo antico evento fu significativamente più grande di qualsiasi super-tempesta solare a noi nota finora.
Per la prima volta un satellite cinese ne ha 'agganciato' un altro per spostarlo su un'orbita più alta dove, essendo fuori uso, non potrà rischiare di creare problemi di spazzatura spaziale. La Cina ha compiuto un vero lavoro di 'pulizia' dell'orbita geostazionaria.