Questa lastra rocciosa stretta e lunga è stata fotografata l'altro ieri da Perseverance
I bizzarri depositi stratificati di acqua e anidride carbonica al polo sud di Marte hanno registrato la storia climatica del pianeta.
Secondo alcuni modelli, Venere avrebbe ospitato acqua liquida sulla sua superficie e nuvole riflettenti che avrebbero potuto sostenere condizioni abitabili.
Nelle prime ore di domenica 12 marzo 2023 l'equipaggio, composto da quattro astronauti, di Crew-5 della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è rientrato sulla Terra con un ammaraggio notturno della loro capsula Crew Dragon di SpaceX al largo della città di Tampa, in Florida.
Questo è il primo tramonto marziano ripreso in volo da un drone.
Il 9 marzo 2023 SpaceX ha lanciato 40 satelliti per comunicazioni Internet ad alta velocità in un'orbita bassa polare terrestre durante la missione OneWeb 17. Si è trattato del 13esimo volo e rientro per il primo stadio utilizzato.
All'origine dell'Universo come lo conosciamo potrebbero esserci stati due Big Bang: uno avrebbe inondato il cosmo di particelle di materia oscura.
La NASA ha eseguito una revisione dei dati della missione Artemis 1 non evidenziando problemi che potrebbero ritardare il lancio della missione Artemis 2, con equipaggio, prevista per la fine del prossimo anno.
Il primo volo del nuovo razzo giapponese pesante H-3 è terminato a pochi minuti dal lancio, quando il comando di autodistruzione è stato inviato dai controllori di volo dopo che non si era avuta conferma dell'accensione del secondo stadio.
Questa è la prima volta in cui un rover ha fotografato il fenomeno su un altro pianeta.
Dopo poco meno di tre mesi dalla perdita della missione VV-22 del razzo europeo Vega-C la Commissione d'inchiesta indipendente ha reso noto le proprie conclusioni. Con gli accorgimenti necessari il razzo potrebbe riprendere le missioni entro l'anno.
Dopo il debutto della versione v2 mini dei satelliti della costellazione Starlink, la SpaceX ha ripreso le missioni con la più 'normale' versione 1.5 effettuando un lancio dalla base di Vandenberg.
Un team di scienziati dell'Istituto Italiano di Tecnologia (ITT) di Genova sta sviluppando un robot che imita i lombrichi per muoversi sottoterra ma le applicazioni potrebbe estendersi all'esplorazione di altri mondi.
Un asteroide di quasi 50 metri, scoperto domenica scorsa, minaccia di venirci addosso nel 2046; se lo facesse, eguaglierebbe la devastazione siberiana di 115 anni fa.
I taikonauti a bordo della Stazione Spaziale Cinese Tiangong hanno compiuto una passeggiata spaziale 'segreta'. Infatti la notizia dell'attività extra-veicolare è stata divulgata dall'agenzia spaziale cinese alcuni giorni dopo che è stata eseguita, peraltro senza specificare i compiti svolti.
Il telescopio spaziale ha effettuato la sua prima osservazione di occultamento stellare, osservando gli anelli di questo "centauro" e raccogliendo anche indizi sulla sua composizione superficiale.
Si tratta di spray di azoto liquido sviluppato dai ricercatori della Washington State University e sembra rimuovere quasi tutta la polvere lunare simulata da una tuta spaziale.
Il satellite cinese Tongxin Jishu Shiyan Weixing-3 (TJS-3), lanciato nel 2018, avrebbe ispezionato i satelliti di altre nazioni negli ultimi mesi.