L'eclisse di ieri ripresa da un satellite meteorologico mostra l'ombra della Luna proiettata sugli Stati Uniti nord-occidentali.
Il Nord-Est della Francia ripreso nel Febbraio 2008 dal "Medium Resolution Imaging Spectrometer" (MERIS) a bordo del satellite europeo ENVISAT.
Gli incendi che hanno devastato il Portogallo nei giorni scorsi ripresi dal satellite europeo Proba-V.
Il Mar Nero ogni estate mostra una fioritura di fitoplankton, riconoscibile dagli artistici vortici color turchese.
Quello che sembra un quadro impressionista o un dipinto di Van Gogh è in realtà la ripresa di un lago austrialiano!
La costa norvegese, frastagliata e ricca di fiordi, è una delle più lunghe al mondo; in alto a sinistra è visibile il "Sognefjord fjord".
Usando qualcosa come 250 milioni di misure fatte dal satellite europeo CryoSat nel corso di 6 anni, gli scenziati del "Centre for Polar Observation and Modelling" inglese hanno creato questa mappa tridimensionale del sesto continente. Lo spessore del ghiaccio, nella regione a destra, raggiunge i 4 km.
L'altroieri la stazione di Matera ha ricevuto le prime immagini del satellite europeo Sentinel-2B, tra cui questa ripresa della città pugliese.
Lo scorso 8 Gennaio, il satellite europeo Sentinel 2A ha ripreso questa insolita immagine della Sicilia parzialmente coperta di neve durante la straordinaria ondata di maltempo che ha investito l'Italia centro-meridionale.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.