Ecco il drone Ingenuity posto sul lato meridionale del suo "airfield", pronto a sollevarsi per il suo primo volo previsto domenica prossima.
Stamane sono finalmente apparse le prime immagini che testimoniano l'avvenuta deposizione del drone Ingenuity sulla superficie del cratere Jezero.
Lenta ma emozionante, prosegue l'apertura del drone-elicottero che negli ultimo 3 giorni ha allungato due delle quattro zampe e si è orientato verticalmente.
Trovarsi da soli, sulla superficie di Marte, guardare l'orizzonte ed ascoltare il vento… momenti che, finora, solo i rover come Perseverance possono raccontare.
Questo panorama basato su due immagini NavCam riprese da perseverance l'altro ieri nel primo pomeriggio locale.
L'elicottero-drone marziano non volerà prima dell'8 aprile. Prima di tentare il primo volo a motore su un altro pianeta, dovrà essere spuntata una lista di minuziosi controlli.
Nel pomeriggio del 20 marzo, finalmente, la custodia protettiva si è staccata dal fondo di Perseverance, rivelando il drone ripiegato.
Questo curioso labirinto fa parte dei numerosi "target" per testare gli strumenti e telecamere presenti sul rover Perseverance.
Come "suona" camminare sul Pianeta Rosso? I microfoni a bordo di Perseverance hanno catturato l'audio mentre il rover guidava sulla superficie di Marte, aggiungendo una nuova esperienza sensoriale all'esplorazione extraterrestre.