Il veicolo suborbitale New Shepard della Blue Origin ha compiuto il 14esimo volo di successo. È previsto ancora un volo di prova senza occupanti e poi potrebbero iniziare finalmente, ad aprile, i voli con equipaggio.
Il veicolo suborbitale New Shepard, della compagnia privata Blue Origin del magnate americano Jeff Bezos, ha compiuto il dodicesimo volo. Nel 2020 i primi passeggeri potrebbero volare su questo veicolo spaziale.
Mentre la SpaceX continua a collezionare fallimenti con il suo Falcon 9, a parte il fortunato atterraggio di dicembre 2015, la Blue Origin, la compagnia spaziale privata creata dal fondatore di Amazon.com Jeff Bezos, ha fatto riatterrare il suo razzo New Shepard con successo.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.