Un'altra vista offertaci dall'orbiter europeo Mars Express, stavolta sui crateri di Arabia Terra. I crateri mostrano differenti età, come si intuisce dal fatto che quelli più recenti cancellano il bordo di quelli più antichi, o appaiono al loro interno; in questo senso, il cratere al centro dell'immagine deve essere particolarmente anziano e infatti ha anche bordi molto erosi. Al contrario, il grande cratere sulla sinistra (70 km di diametro) è più recente e al suo interno si vede anche un deposito di sabbia, presumibilmente dovuto all'azione dei venti che hanno eroso e spostato il materiale basaltico. Il colore apparentemente bluastro della sabbia è dovuto ai canali della High Resolution Stereo Camera (HRSC). Il Nord è a destra. https://www.dlr.de/dlr/en/desktopdefault.aspx/tabid-10423/#gallery/19242