La ricerca del Nono Pianeta (o Pianeta X) ha dato i suoi frutti ma non ai confini del Sistema Solare: l'astronomo Scott Sheppard, da sempre impegnato nello studio di super-Terre oltre l'orbita di Plutone, ha annunciato la scoperta di S/2016 J 1 e S/2017 J 1.
Lo scorso 26 Marzo, l'astrofilo francese corso Sauveur Pedranghelu ha segnalato un flash nell'atmosfera di Giove, poi confermato dal video ripreso dall'astrofilo tedesco Thomas Riessler.
La sonda della NASA Juno sta rivoluzionando la nostra conoscenza di Giove... e siamo solo all'inizio!
I primi risultati sono stati pubblicati la scorsa settimana sulla rivista Science and Geophysical Research Letters.
Come raccontato nell'articolo di Elisabetta Bonora, Juno ha appena effettuato il suo quinto "perigiove" passando dopra le nubi del pianeta gigante e scattando queste tre immagini (insieme a tante altre) mentre si spostava dal polo nord verso l'equatore.
Una vista insolita (per noi osservatori terrestri) di Giove, ripresa dalla sonda Juno lo scorso 11 Dicembre.
Se può sembrare affascinante osservare Giove attraverso gli occhi elettronici della sonda Juno durante audaci sorvoli, questa immagine del pianeta gigante ripresa dal telescopio spaziale Hubble regala una vista altrettanto emozionante.
Affascinante dettaglio di una spirale tempestosa nell'atmosfera gioviana, ripresa dalla sonda Juno lo scorso 27 Marzo durante l'ultimo peri-giove, a 20000 km di distanza.
Con il lancio in programma per il 2022 e l'arrivo el sistema di Giove previsto per il 2029, la missione dell'Agenzia Spaziale Europea ESA, JUICE (Jupiter Icy Moons Explorer), sta passando alla fase successiva, dal disegno alla costruzione.
La pubblicazione ripercorre le gesta della missione interplanetaria NASA / ESA / ASI Cassini–Huygens, che esplorò Saturno e le sue lune dal 2004 al 2017. Le principali fasi del progetto, del lungo viaggio durato sette anni e della missione ultradecennale sono raccontate con semplicità e passione allo scopo di divulgare e ricordare una delle imprese spaziali robotiche più affascinanti ideate dall’uomo. Le meravigliose foto scattate dalla sonda nel sistema di Saturno, elaborate e processate dall’autrice, sono parte centrale della narrazione. Immagini uniche che hanno reso popolare e familiare un angolo remoto del nostro Sistema Solare. 244 pagine.