Giunta a 17 milioni di casi in Italia, la curva dei contagi ora sembra accelerare il suo decadimento stagionale.
Anche le missioni spaziali stanno facendo i conti con il coronavirus e la pandemia, in alcuni casi, potrebbe avere effetti sulla pianificazione nel lungo periodo e richiedere una revisione dei protocolli generali, di “protezione planetaria” e quarantena.
Dopo il vertiginoso aumento delle settimane scorse, forse siamo davvero in prossimità del picco di contagi...
La crescita dei contagi continua ad accelerare, sempre a causa dell'aumento di tamponi ma non solo; il picco è previsto a metà gennaio.
Impennata impressionante di contagi, in parte dovuta all'aumentato numero di test eseguiti a ridosso del periodo di vacanze e spostamenti.
Ieri record di contagi e di vittime dalla primavera scorsa, cifre comunque rassicuranti rispetto all'epoca pre-vaccino.
Rispetto a una settimana fa, c'è stata una ulteriore impennata dei contagi ma senza le pesanti conseguenze delle precedenti ondate...
Il numero di contagi nella quarta ondata ha nettamente superato quello della terza e solo ora, forse, comincia a rallentare...