Il cielo è sorprendente comunque lo si guardi, soprattutto quando gli strumenti scientifici si spingono là dove i nostri occhi non possono vedere. Ora, un nuovo studio afferma che la Terra e tutto il Sistema Solare potrebbero essere avvolti da un gigantesco tunnel magnetico, visibile a frequenze radio.
E' forse una delle domande più frequenti: "di che colore è il cielo di Marte?".
Un'enorme quantità di immagini inviate a Terra dai lander e dai rover in anni di esplorazione spaziale lo hanno ritratto in tante diverse tonalità, compreso l'azzurro molto terrestre a cui siamo tanto affezionati. E quindi qual è il vero colore che percepiranno i primi esploratori? Una foto scattata sulla Terra mi ha dato lo spunto per tornare sull'argomento.
Questa coloratissima mappa del cielo, realizzata a partire dai dati del satellite europeo Plank, è la migliore immagine del cosiddetto "Loop-1", un gigantesco anello di polvere scoperto dagli astronomi 50 anni fa e che rimane ancora parzialmente avvolto nel mistero.
Così appariva il cielo visto dai 2350 metri del Colle della Lombarda (CN) la sera dell'11 agosto: un vero tripudio di stelle.
Il Mars Hand Lens Imager (MAHLI) è la fotocamera montata sul braccio robotico di Curiosity che ha lo scopo primario di acquisire immagini ravvicinate della superficie e delle rocce di Marte.