Displaying items by tag: brillamento solare

Giovedì, 30 Marzo 2023 06:58

Brillamento di classe X

Ieri una esplosione sulla superficie solare ha inondato la Terra di particelle cariche e veloci che hanno causato una tempesta geomagnetica

Pubblicato in Immagine del giorno
Giovedì, 12 Maggio 2022 06:21

Un Sole brillante

 L'altro ieri c'è stato un intenso brillamento di classe X1.5 nell'emisfero meridionale del Sole; previste aurore e tempeste geomagnetiche per domani...

Pubblicato in Immagine del giorno
Domenica, 06 Febbraio 2022 06:40

Ombre spettrali sul Sole

I brillamenti solari sono fenomeni complessi. Coinvolgono plasma, radiazioni elettromagnetiche su tutte le lunghezze d'onda, attività negli strati dell'atmosfera del Sole e particelle che viaggiano a velocità prossime alla luce.

Pubblicato in Immagine del giorno
Lunedì, 31 Gennaio 2022 05:16

Uno tsunami solare colpì la Terra 9.000 anni fa

Gli scienziati ne hanno trovato traccia nelle profondità del ghiaccio in Groenlandia e in Antartide. Questo antico evento fu significativamente più grande di qualsiasi super-tempesta solare a noi nota finora.

Pubblicato in Terra & Ambiente
Lunedì, 25 Gennaio 2021 07:24

Una Gamma di Brillamenti

Il satellite Fermi ha consentito di realizzare il primo catalogo dettagliato sulla emissione dei brillamenti solari nei raggi gamma, con scoperte inattese.

Pubblicato in Immagine del giorno

C’è una relazione tra brillamenti solari, sunquakes ed increspature sulla fotosfera ma la sorgente del sisma solare non è così superficiale come ci si potrebbe aspettare. Ulteriori approfondimenti su questi eventi potrebbero aiutare a migliorare i modelli previsionali della meteorologia spaziale.

 

Pubblicato in Bacheca
Lunedì, 11 Settembre 2017 07:29

Un brillante addio

La regione attiva AR2673, che già ci aveva regalato un "monster flare" di classe X9, ieri pomeriggio ci ha dato il suo saluto estremo mentre tramontava sul bordo occidentale della stella.

Pubblicato in Immagine del giorno
Venerdì, 08 Settembre 2017 18:46

Il brillamento "monster" ha effetto sulla Terra

La notte scorsa la Terra è stata investita dalle particelle altamente energetiche emesse durante un brillamento eccezionale, avvenuto nella regione estremamente attiva AR2763, qui osservata dal satellite SDO.

Pubblicato in Immagine del giorno

Qualcosa di grande è successo nell'anno 774 a.C., gli scienziati lo hanno visto dagli alberi.
Studiando l'evoluzione delle piante, è stato riscontrato un forte aumento del carbonio-14 radioattivo: l'evento è stato registrato negli anelli dei tronchi dei cedri millenari giapponesi, tra il 774 e il 775 a.C.

Pubblicato in Terra & Ambiente

Newsletter

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Immagine del giorno

NEO news

NEO News

Ultimo aggiornamento: 1 giugno

StatisticaMENTE

Perseverance odometry

Perseverance odometry

Odometria e altri dati del rover e del drone Ingen...

Curiosity odometry

Curiosity odometry

Aggiornato il 3 giugno. Statistiche sull...

ISS height

ISS height

Parametri orbitali della Stazione Spaziale interna...

Tiangong orbit

Tiangong orbit

Evoluzione dell'orbita della Stazione Spaziale Cin...

LIBRO CONSIGLIATO

Con la Cassini-Huygens nel sistema di Saturno di Elisabetta Bonora 

SE8606 GiornalismoScientifico RGB