Curiosity, dopo un aggiornamento software, sta esplorando le curiose formazioni geologiche in questo mini-canyon
Il celebre residuo di supernova Cas-A visto dal telescopio spaziale Webb, uno spettacolo multicolore dai dettagli inediti!
Non è un riferimento al clima rigido "marziano" che in questi giorni di festa ha attanagliato l'Italia centro-meridionale...
I satelliti per astronomia a raggi X Chandra e IXPE ci regalano questa visione estremamente chiara e dettagliata della nebulosa del Granchio e della celebre pulsar al suo interno.
La stella Albireo, nota anche come beta Cygni, è forse la stella doppia bicolore più popolare di tutto il cielo. Adesso i dati di Gaia suggeriscono che contenga un oggetto compatto ed oscuro di circa tre masse solari, forse un buco nero.
La vita dell'osservatorio astrometrico è stata prolungata di oltre un anno, insieme ad altre importanti missioni ESA. Intanto continuano ad arrivare nuove scoperte nei più svariati settori.
Ieri, quando in Italia era già sorto il sole, a Cape Canaveral un Falcon-9 di Space-X ha acceso i suoi 9 motori Merlin per portare in orbita geostazionaria un satellite per telecomunicazioni.
Un formato in virgola mobile compatto e che si adatta a tutte le esigenze grazie alla duplice estensione dell'esponente
Il Webb ha ripreso questa splendida immagine di Urano e dei suoi anelli ben evidenti nell'infrarosso