Un brillamento di classe X si è verificato la scorsa notte e, durante il weekend, si potrebbe avere una tempesta geomagnetica associata.
Presentati ieri in California i risultati delle ultime indagini scientifiche insieme a nuove immagini.
Le amnesie di Opportunity, dovute a un malfunzionamento della memoria flash, stanno creando grossi grattacapi.
Nuove misure sull'abbondanza del Deuterio suggeriscono che l'acqua di cui è fatta la cometa 67P è sostanzialmente diversa da quella terrestre, mettendo in crisi l'idea di una origine cometaria degli oceani.
Una insolita iniziativa è stata lanciata per incrementare di 100 volte il tasso di scoperta degli asteroidi potenzialmente pericolosi. Ma a che punto è realmente la caccia di questi corpi?
Sui notiziari degli ultimi giorni è rimbalzata la notizia di tre oggetti che starebbero per sfiorare la Terra: cosa c'è di vero?
I dati sul campo magnetico attorno a Philae svelano che il lander deve aver colpito qualcosa durante il primo rimbalzo sulla cometa...
Anche se non è sotto i riflettori come Rosetta o altre missioni, GAIA sta pazientemente raccogliendo una enorme mole di dati durante la sua continua scansione del cielo.
Nuova impressionante riedizione di una delle più celebri immagini del satellite mediceo...